La Thailandia viene spesso definita terra dell’oro, non tanto per il prezioso metallo, bensì per il suo immenso splendore.
Normalmente il viaggiatore arriva in questo paese con l’idea di fermarsi sulle bianche e incantevoli spiagge crogiolandosi al sole. E’ possibile trovare molto di più, lasciandosi spesso possedere dal tranquillo ritmo di vita che scandisce le giornate: un’esperienza che può giungere fino ad arrivare a cambiare la propria esistenza.
le zone a nord del Paese possono offrire molto al viaggiatore curioso e alla ricerca di qualcosa di diverso dalla vita da spiaggia.
Il nord della Thailandia è una regione fertile ricca di valli, montagne ricoperte da foreste vergini, da fiumi e laghi che da sempre hanno facilitato gli scambi commerciali e culturali con la Cina, il Laos e il Myanmar
Il viaggio in questo paese può rivelarsi particolarmente conveniente e accessibile grazie al costo contenuto degli alberghi e della vita in generale. Vi consigliamo di sfruttare il periodo che va da Novembre a Maggio per visitare questa
Viaggi Voltaire supporta i propri clienti sia nei passaggi aerei verso la Thailandia, sia nel predisporre i servizi necessari per poter in piena tranquillità godere della propria vacanza. Contattaci senza impegno per ottenere un preventivo su misura per il tour della Thailandia del nord.
SCOPRI L’ITINERARIO
CHIANG MAI
Chiang Mai, antica capitale del regno Lanna nella Thailandia del Nord, si trova a circa 700 km a nord di Bangkok, in una regione montuosa sulle rive del fiume Ping.
La città richiama ogni anno migliaia di visitatori attratti sopratutto da attività escursionistiche e naturalistiche e dalla tranquillità rilassante della zona.
Si possono infatti visitare le colline e le giungle dei parchi nazionali, fare escursioni a dorso di elefante, trekking fino ai villaggi delle tribù di montagna, rafting lungo i fiumi o assaggiare i deliziosi piatti della cucina locale e perdersi nei mercati locali sempre brulicanti di turisti..
A Chiang Mai si trovano oltre 300 templi, di cui 121 nel perimetro della città, circostanza che rende il centro storico di grande impatto visivo e in grado di lasciar respirare ai viaggiatori l’atmosfera dei tempi passati.
Alloggiare a Chiang Mai è facile, viste le numerose soluzioni per tutte le tasche.
TRA CHIANG MAI E CHIANG RAI
Il parco nazionale Doi Inthanon è senz’altro un’ottima tappa al quale dedicare una sosta tra le due città. In questa riserva naturale ammirerete le magnifiche cascate di Wachirathan, potrete cavalcare un elefante e visitare un tipico mercato tribale.
Più avanti, lungo la strada, vi consigliamo una deviazione verso Mae Kha, cittadina famosa per le sorgenti di acqua calda.
CHIANG RAI
A circa 160km da Chiang Mai si trova la più piccola Chiang Rai, il cancello di ingresso al Triangolo d’Oro, zona al confine con Laos e Birmania.
La città è poco affollata e l’atmosfera è molto rilassante, ma ben più ricca di interesse è la provincia, popolata da tribù che conservano antiche abitudini e stili di vita antichi, anche se è necessario spingersi fino ai villaggi più lontani dalle strade per poter trovare siti meno turistici.
Chiang Rai è probabilmente la provincia più bella e caratteristica della Thailandia, per chi vuole proseguire il viaggio è anche una comoda porta d’accesso a Myanmar e Laos.