vietnam

Dal Nord al Sud del Vietnam per una esperienza lunga 10 giorni, in cui scoprirete le città e i luoghi più belli e indimenticabili del Vietnam, navigando su laghi e fiumi.

SCOPRI L’ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo ad Hanoi

La vostra guida vi aspetterà all’aeroporto di Hanoi per presentarsi ed accompagnarvi in albergo.

In base al vostro orario di arrivo avrete del tempo libero per ambientarvi nel clima,nei suoni e luci del Vietnam.

Giorno 2: Alla scoperta di Hanoi

Giornata dedicata alla città di Hanoi, durante la mattinata visiterete il Lago d’Ovest, la pagoda di Tran Quoc, il museo di Etnologia ed il Tempio della Letteratura.

Nel pomeriggio vi recherete al complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh, più tardi farete un giro a bordo di un tipico Xich Lo (risciò) nel Quartiere Vecchio seguito da una camminata lungo le rive del Lago della Spada restituita (HoanKiem).

Giorno 3: Crociera nella Baia di Halong

Partenza, dopo la colazione, verso la famosa e magica Halong Bay, resa mistica dai circa 1980 isolotti di formazione calcarea emergenti dalle acque della baia. Qui,vi imbarcherete su una barca tipica per una crociera passando la notte a bordo sarà il meraviglioso tramonto a rendere ancora più speciale questa esperienza.

Giorno 4: Verso Hué la città imperiale

La colazione sarà sul ponte della barca e, se siete mattinieri, potrete ammirare l’alba.

Trascorrerete la mattina navigando tra i paesaggi magici della baia di Bai Tu Long e dopo un brunch a bordo ci sarà il rientro a terra per il volo verso la citta di Hué.

Giorno 5: Da Hué ad Hoi An

Il toponimo di Hué deriva da Hoa, traducibile sia come“pace” sia come “armoniae ovunque in questa città, si coglie uno spirito di equilibrio tra uomo e natura. L’esplorazione di Hue inizierà con un’escursione in battello fino alla pagoda Thien Mu per poi visitarela Città Imperiale e la Città Proibita, complesso riservato esclusivamente all’imperatore. Dopo una sosta alla Tomba dell’Imperatore Tu Doccomplesso che si estende attorno al laghetto di LuuKhiem, è un luogo di sottile magia, che alterna spazi monumentali ad altri più raccolti. Proseguirete per la la cittadina Hoi An.

 

Giorno 6: Hoi An antica grazia orientale

Calorosa di cuore, accogliente e tradizionale, Hoi An anch’essa patrimonio dell’UNESCO, è patria di templi, pagode e antiche case che la rendono unica.La mattina è dedicata alla scoperta della graziosa Hoi An dove visiterete il ponte giapponese, la casa antica di PhunHung ed i tempio Fukien. Nel pomeriggio volerete ad Ho Chi Minh City (già Saigon).

 

Giorno 7: Saigon ed i tunnel di Cu Chi

Alla scoperta di Ho Chi Minh City, tra memorie della guerra, mercati ed edifici in stile europeo. I Tunnel Cu Chi, gallerie usate dai VietCong durante la guerra contro gli americani, sono la prima tappa della giornata. Nel pomeriggio visiterete la città di Saigon: l’uffico postale progettato da Eiffel, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere cinese con la Pagoda di ThienHau ed infine il Museo della Guerra

 

Giorno 8: Il delta del fiume Mekong: Ben Tre e Can Tho

Il fiume Mekong nasce in Tibet e, nell’ultima parte del suo cammino, in Vietnam, il Mekong si ramifica e forma un enorme delta ricco di risaie che hanno dato all’intera zona l’appellativo di “granaio del Vietnam“. Qui si crea un intricato labirinto di fiumi e isole tra le quali si nascondono mercati galleggianti, pagode e villaggi immersi nelle risaie. Il modo migliore per scoprire questo angolo di Indocina è senz’altro la barca. Dopo la prima colazione quindi, partenza in auto verso il delta del fiume Mekong dove vi imbarcherete su un motoscafo al molo di Hung Vuong. Lungo la giornata sosterete, per una visita, presso attività locali, case tipiche e coltivazioni di frutta.

 

Giorno 9: Il mercato di Cai Rang

Partenza in barca per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang, uno dei più pittoreschi del Delta del Mekong. Dopo il mercato, piccolo brunch con tè e frutta locale presso una casa locale. Nel pomeriggio rientro ad Ho Chi Minh City.

 

Giorno 10: Partenza da Saigon

Colazione in hotel e partenza per l’Italia (o per la prossima tappa del vostro viaggio!).

 

periodo consigliato

da Dicembre a Settembre

Partenze in alta stagione (Agosto, Dicembre e Gennaio) sono soggette a supplemento.